Il tuo consenso si applica ai seguenti domini: www.villa-lucia.eu
Elimina i CookieChe cosa sono i Cookies?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Consenso dell’utente.
Collegandosi per la prima volta ad una qualunque pagina di villa-lucia.eu, l’utente vedrà apparire una sintetica informativa sull’utilizzo dei cookie. Chiudendo tale informativa tramite l’apposito tasto o cliccando al di fuori del banner che la contiene e proseguendo nella navigazione, l’utente acconsente al nostro utilizzo dei cookie, secondo le modalità descritte nella presente Cookie Policy.
Il sito ricorda la scelta effettuata dall’utente, pertanto l’informativa breve non verrà riproposta nei collegamenti successivi dallo stesso dispositivo a meno che, non vengano eliminati i cookies all’uscita.
Qualora si riscontrassero problemi di natura tecnica legati alla prestazione del consenso, vi preghiamo di contattarci tramite gli appositi canali previsti da questo sito per consentici di prestarvi assistenza.
Cookies essenziali per il funzionamento del sito web.
Il sito web villa-lucia.eu usa cookies di sessione e persistenti, al fine di offrire un servizio richiesto più efficiente agli utenti. L’uso di tali cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione per il corretto funzionamento del sito (funzionamento del carrello, comparatore di oggetti, lingua scelta ecc.) e sono necessari per consentire di fornire i servizi e le funzioni del sito web in modo completo.
Gli interessati che non volessero conservare questi cookies potranno cancellarli dopo la navigazione semplicemente andando nelle impostazioni privacy del proprio browser di navigazione e selezionando l’opzione di eliminazione dei cookies.
Cookies inseriti per pubblicare annunci personalizzati sugli interessi dell’utente.
Il sito web terrecottederuta.com non utilizza cookie di terze parti per pubblicare inserzioni pubblicitarie definite in base agli interessi degli utenti.
Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (come ad esempio indirizzi IP).
Questi dati, se utilizzati, serviranno solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per verificare il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere usati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito.
Cookie di statistica.
Villa-lucia.eu utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc., 1600 Amphitheatre Parkway – Mountain View – CA94043 USA, che fa uso di cookie per raccogliere ed analizzare in forma aggregata informazioni relative alla navigazione degli utenti. Villa Lucia. titolare del sito web villa-lucia.eu, non associa il vostro indirizzo IP ad altri dati in loro possesso per identificarvi direttamente.
Le informazioni raccolte vengono elaborate dai sistemi di Google Analytics allo scopo di produrre report per gli amministratori del sito web, che li utilizzano per verificare il corretto funzionamento dei servizi ed eventualmente il tasso di gradimento dei contenuti proposti.
Qualora voleste maggiori informazioni sulle politiche applicate da Google Inc. in tema di riservatezza dei dati potete visionare la politica della privcy di Google cliccando qui;( https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/) per disabilitare i cookie statistici impedendo così a Google Analytics di raccogliere dati sulla vostra navigazione, potete scaricare l’apposito componente per la disattivazione di Google Analytics che trovate qui: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Modalità di disabilitazione dei cookies.
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookies o per avvertire che dei cookies vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookies. L’utente può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del proprio browser.
Di sequito link alla guida di alcuni browser più diffusi:
Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Opera
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari
https://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ogni dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
TUTELA DELLA PRIVACY
In conformità al CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI, la Bettini Ferruccio. la informa che i dati personali e sensibili da Lei forniti sono trattati per l’adempimento di obblighi fiscali e contabili, per finalità comunque connesse alla gestione del rapporto commerciale con Lei instaurato e per adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria.
Le attività di trattamento possono concretizzarsi in una o più delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 196/2003, e cioè nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
II trattamento è svolto dal titolare, dal responsabile e/o dagli incaricati con la massima discrezione per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati.
Il conferimento degli stessi è necessario per instaurare il rapporto commerciale con la nostra azienda e per dare esecuzione allo stesso, per cui un eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità di adempiervi. I Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti interni od esterni allo studio commercialista che verranno specificati di volta in volta per le finalità attinenti al rapporto instaurato.
In ogni momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti ai sensi dell’art. 7 del Decreto 196/2003, riportato integralmente nell’allegato.
Titolare del trattamento è la Bettini Ferruccio., con sede in via Tiberina, 320 – 06053 Deruta (PG), tel. +39 3338665659 Email info@villa-lucia.eu
Presa coscienza delle informazioni sopra riportate, Lei presta il suo consenso per il trattamento dei dati personali e/o sensibili in ossequio all’art. 13, 23 e 26 del Codice sulla Privacy.
ART. 7
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alla lettera a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestatamene sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale.